Immerso nella Valle Pesio a 45 min di cammino dalla Certosa di Pesio passeggiando tra castagni, faggi e abeti bianchi si giunge in una radura ai piedi della Gardiola dove la visuale si apre sulla vallata.
La nuova struttura è realizzata in materiali locali come le pietre di recupero, legno di castano proveniente dai boschi attigui ed offre i confort di una struttura moderna ed efficiente Un viaggio tra natura tradizione e semplicità
Gestione del Rifugio a cura dell'associazione Crou APS
Si consiglia di parcheggiare l'auto nel piazzale antistante la Certosa di Pesio utilizzando i parcheggi preposti e proseguire a piedi. Attraversato il ponte antistante La Certosa il percorso piu breve è percorrendo la strada privata che costeggia il muro a fianco dall'ingresso della Certosa e prosegue in direzione indicata sui cartelli "Cascina San Michele "(Coordinate di arrivo GPS 44.246010, 7.673838) Il percorso a piedi è di 2 Km , quota di partenza 900m s.l.m. quella di arrivo è 1125m s.l.m. tempo di percorrenza 45min.
Come raggiungerci sentiero di accesso
Si puo lasciare la vettura nel parcheggio vicino all'area camper e imboccare il sentiero che porta a cascina San Giuseppe (vedi mappa) proseguendo si arriva a Cascina San Paolo, selendo il sentiero per costa attraverso il bosco si sbuca sul prato di San Michele. Il tempo di percorrenza è circa 40 min.
Famiglia: Fogoceane Nome: Castagno Età stimata: >200 anni Altezza: 18 metri
In inverno outdoor
Sci alpinismo
Trekking con ciaspole: l'anello di san Bruno, Pian delle Gorre, Giro delle cascine: san Michele san Paolo san Giuseppe e arrivo in Certosa di Pesio
Sci da fondo: centro sportivo Marguareis raggiungibile con gli sci o a piedi dal rifugio
:
In primavera estate outdoor
,Trekking partenza da rifugio: l'anello di san Bruno, Baus d'Ula , Gias Mascarone e Cima Gardiola
Bike : pista Margureis bike discesa in certosa e arrivo a pian delle Gorre o San Bartolomeo
Trekking da Pian delle Gorre: Il sentiero delle cascate e visita al PIS DEL PES e Rifugio Garelli
LISTINO PREZZI
Check-in dalle ore 14.00 alle ore 19.00 Check-out entro le ore 11.00
Pernottamento camerata rifugio con bagni comuni divisi per sesso -------> 30 euro a persona (Portare sacco a pelo, lenzuola e federa per cuscino)
A richiesta affitto lenzuola, federa per cuscino e copripiumino ------> 8 euro a persona
Pernottamento camera doppia con bagno privato ----------> 80 euro a camera Pernottamento camera tripla con bagno privato -----------> 120 euro a camera Pernottamento camera quadrupla con bagno privato -----------> 140 euro a camera Pensione e mezza pensione (prezzi riservati ai pernottati): Pasto completo escluse bibite e vini 25 euro a persona Pasto completo bambini fino a 12 anni escluse bibite 15 euro a persona Colazione 5 euro a persona
*pasto completo: acqua, antipasto, polenta con sughi, dolce, caffè